Mostra del Cinema di Venezia: Alberto Barbera confermato direttore artistico

Alberto Barbera è stato confermato Direttore Artistico della Mostra del Cinema di Venezia per altri due anni

Alberto Barbera - Biennale Cinema 2021 credit: BiennaleChannel/YouTube
Alberto Barbera - Biennale Cinema 2021

A pochi giorni dall'annuncio che Isabelle Huppert sarà la presidentessa della Giuria Internazionale di Venezia81 (leggi qui la notizia), arriva anche una gradita conferma. Come si legge sul sito ufficiale della Biennale di Venezia, il Consiglio di Amministrazione guidato da Pietrangelo Buttafuoco ha confermato Alberto Barbera come Direttore Artistico della Sezione Cinema per gli anni 2025 e 2026. Il mandato di Direttore Artistico, per Alberto Barbera, sarebbe scaduto proprio quest'anno, alla fine della 81a edizione della Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia. Dopo essere stato rinnovato nel 2020, all'alba dell'edizione forse più complicata del festival, a seguito delle limitazioni legate alla pandemia, il mandato è stato confermato di nuovo, rendendo Barbera la guida e il volto della Mostra di Venezia per altri due anni.

Come si diceva in apertura, è una notizia che non può che fare piacere a chiunque sia vicino alla Biennale o abbia avuto modo di frequentare la Mostra sotto la guida di Alberto Barbera. Dal 2012 - anno della prima nomina - ad oggi, le scelte di Alberto Barbera hanno portato non solo a sezioni sempre più competitive nell'ambito della Mostra - non solo per il Concorso, ma anche per le sezioni parallele -, ma hanno avuto anche modo di far riavvicinare il pubblico a una kermesse che altrimenti rischiava di venir percepita dagli spettatori come di nicchia e auto-riferita. Alberto Barbera, invece, anche grazie a un dialogo costante con pubblico e accreditati, ha fatto sì che negli ultimi anni la Mostra del Cinema di Venezia mantenesse tanto la sua aura di festival cinematografico di importanza internazionale, ma anche quella di evento a porte aperte per tutti coloro che amano il cinema. Grande professionista e comunicatore, capace di stemperare anche le sempre presenti polemiche online con un garbo e un'eleganza davvero fuori dal comune, Alberto Barbera è stato riconfermato con grande entusiasmo, come si evince dalle parole del presidente della Biennale Buttafuoco che ha detto:

Ho provato immediata sintonia con Alberto Barbera e ho grande rispetto per la competenza, la professionalità e la passione da lui dimostrate negli anni alla conduzione della Mostra d'Arte Cinematografica tali da riuscire ad accrescere il prestigio del più antico festival al mondo. Sono vivamente lieto che La Biennale di Venezia possa proseguire con lui questo percorso.