Il candidato presidenziale Luiz Inacio Lula da Silva partecipa a un evento elettorale con leader e sostenitori evangelici a San Paolo, Brasile - Apocalypse in the Tropics - Immagine ufficiale

Apocalypse in the Tropics

Apocalypse in the Tropics
Film | 2024 | Brasile e Stati Uniti | 110 minuti
in Mostra a Venezia 81

Trama

Quando finisce una democrazia, e inizia una teocrazia? In Apocalypse in the Tropics, Petra Costa indaga il crescente potere che i leader religiosi esercitano sulla politica in Brasile. La regista riesce a mettersi in contatto con i massimi leader politici del suo Paese, tra cui il presidente Lula e l'ex presidente Bolsonaro, nonché con il telepredicatore più famoso del Brasile: un carismatico pastore che fa il burattinaio del leader di estrema destra. Il film segue il ruolo centrale svolto dal movimento evangelico nei recenti disordini politici in Brasile, mostrando anche la teologia apocalittica che guida i suoi protagonisti. Come nel suo film nominato all'Oscar The Edge of Democracy, Costa documenta qui un periodo di profonda confusione e disperazione, con uno sguardo lucido e al tempo stesso poetico. Intrecciando passato e presente, ci immerge nelle realtà contraddittorie di una giovane democrazia appesa a un filo e ne fa un avvertimento per il resto del mondo.

Info Tecniche

Titolo italiano: Apocalypse in the Tropics
Titolo originale: Apocalypse in the Tropics
Durata: 110 minuti
Formato: Colore
Genere: Documentario
Lingua: portoghese
Nazione: Brasile, Stati Uniti, Danimarca
Produzione: Busca Vida Filmes, Peri Productions

Cast

Montaggio: Jordana Berg, Tina Baz, David Barker, Nels Bangerter, Victor Miaciro, Eduardo Gripa
Musiche: Rodrigo Leão

Cast e Ruoli:

Altro cast:
Suono: Olivier Goinard, Carlos E. Garcîa, Felipe Mussel.

Articoli

Video

Recensioni

Non abbiamo trovato recensioni correlate.

Commenti di regia da Venezia 81

"Dieci anni fa, ho avviato un'indagine il cui risultato era imprevedibile. Volevo capire come le democrazie di tutto il mondo fossero arrivate a un tale stato di crisi. Il Brasile rappresenta un caso emblematico. Nel 2016, un Congresso conservatore ha votato per l'impeachment del presidente del Paese per ragioni apertamente politiche, gettando la società nel caos. Sono andata nella capitale Brasília, alla ricerca di una prova che la democrazia brasiliana potesse ancora esistere. Invece, ho trovato un gruppo di pastori evangelici coi loro seguaci, che attraversavano la sala plenaria del Parlamento benedicendo i seggi dei legislatori. Erano determinati a istituire un governo di "veri credenti" e ad abbattere il "muro tra Chiesa e Stato". Questo gruppo – come avrei appreso in seguito – non era marginale: rappresentava una delle forze politiche più influenti del Paese. Questo incontro mi ha portato a viaggiare attraverso i simboli e i misteri del cristianesimo e, allo stesso tempo, mi ha immersa nel disordine politico nel quale è sprofondato il Brasile. Ho visto con i miei occhi una marea di persone ascoltare il telepredicatore più influente del Paese, Silas Malafaia. Mi sono travata davanti a dipinti rinascimentali che raffigurano le anime in fiamme dell'Apocalisse. Ho filmato fedeli in ginocchio per le strade, che interpretavano la pandemia come un segno di Dio. La fede scaturisce da un bisogno umano profondo e ineludibile. Dovrebbe essere compatibile con la vita e con il funzionamento della democrazia, ma non è sempre così. Quando le forze del fervore religioso si scontrano con gli ideali democratici, il risultato può portarci alla tirannia. "

Eventi

Mostra del Cinema di Venezia 2024

Sezioni/Presentato in:
• Fuori Concorso - Non Fiction

Galleria

La produttrice Alessandra Orofino al Photocall di Apocalypse in the Tropics di Petra Costa a Venezia 81 il 29 agosto 2024
Il candidato presidenziale Luiz Inacio Lula da Silva partecipa a un evento elettorale con leader e sostenitori evangelici a San Paolo, Brasile - Apocalypse in the Tropics - Immagine ufficiale
Il direttore della fotografia João Atala al Photocall di Apocalypse in the Tropics di Petra Costa a Venezia 81 il 29 agosto 2024
La regista Petra Costa al Photocall di Apocalypse in the Tropics a Venezia 81 il 29 agosto 2024
Delegazione del film Apocalypse in the Tropics al photocall del film di Petra Costa a Venezia 81 il 29 agosto 2024