Il sindaco del Rione Sanità

Trama
Antonio Barracano, uomo d'onore che sa distinguere tra gente per bene e gente carogna, è 'Il Sindaco' del Rione Sanità. Con la sua carismatica influenza e l'aiuto dell'amico medico amministra la giustizia secondo suoi personali criteri, al di fuori dello Stato e al di sopra delle parti. Chi 'tiene santi' va in Paradiso e chi non ne ha va da Don Antonio, questa è la regola. Quando gli si presenta disperato Rafiluccio Santaniello, il figlio del fornaio, deciso a uccidere il padre, Don Antonio riconosce nel giovane lo stesso sentimento di vendetta che da ragazzo lo aveva ossessionato e poi cambiato per sempre. Il Sindaco decide di intervenire per riconciliare padre e figlio e salvarli entrambi. Il Sindaco del Rione Sanità di Eduardo De Filippo diventa un film di forte attualità, capace di raccontare l'eterna lotta tra bene e male.
Info Tecniche
Cast
Cast e Ruoli:
Altro cast:
Suono: Maurizio Argentieri, Silvia Moraes.
Effetti visivi: Rodolfo Migliari.
Articoli
Video

Recensioni
Commento di regia da Venezia 76
"Il Sindaco di Eduardo De Filippo, Antonio Barracano, è un uomo di settantacinque anni, il mio ne ha la metà. Un così deciso spostamento d'età del protagonista consente in questo film di mettere il grande testo di Eduardo alla prova della contemporaneità (oggi i boss sono giovanissimi) e di leggerlo come nuovo. Non aspettatevi le illusioni del vecchio Barracano nato nell'Ottocento, che ancora consentivano di tracciare dei confini morali: qui affiora un'umanità feroce, ambigua e dolente, nella quale il bene e il male si confrontano in ogni personaggio e le due città di cui sempre si parla a Napoli (la legalitaria e la criminale) si scontrano in una partita sorprendente."
Eventi
Mostra del Cinema di Venezia 2019
Sezioni/Presentato in:• Venezia 76 - Concorso
Galleria
