Nonostante
Trama
Un uomo trascorre serenamente le sue giornate in ospedale senza troppe preoccupazioni. E' ricoverato da un po' ma quella condizione sembra il modo migliore per vivere la sua vita, al riparo da tutto e da tutti, senza responsabilità e problemi di alcun genere. Si sta davvero bene lì dentro e anche se qualche compagno di reparto si sente intrappolato, per lui ci si può sentire anche liberi come da nessun'altra parte. Quella preziosa routine scorre senza intoppi fino a quando una nuova persona viene ricoverata nello stesso reparto. E' una compagna irrequieta, arrabbiata, non accetta nulla di quella condizione soprattutto le regole non scritte. Non è disposta ad aspettare, vuole lasciare quel posto migliorando o addirittura peggiorando. Vuole vivere come si deve o morire, come capita a chi finisce lì dentro. Lui viene travolto da quel furore, prima cercando di difendersi e poi accogliendo qualcosa di incomprensibile. Quell'incontro gli servirà ad accettare che se scegli di affrontare veramente il tuo cuore e le tue emozioni, non c'è alcun riparo possibile.
Info Tecniche
Cast
Cast e Ruoli:
Lei
Curiosone
Volontario
Giovane nonostante
Moglie curiosone
Nonostante Sfascio
Veterana
Altro cast:
Casting: Gabriella Giannattasio.
Trucco: Diego Prestopino.
Acconciature: Sharim Sabatini.
Suono in presa diretta: Fabio Conca.
Organizzatore generale: Giuseppe Di Gangi.
Direttore di produzione: Alessandro Del Vecchio.
Montaggio Effetti Sonori: Thomas Giorgi, Francesco Lilli.
Mix: Carmine Razzano.
VFX: Rodolfo Migliari e Roberto Saba.
Produzione: Viola Prestieri (Produzione per HT Film), Valeria Golino (Produzione per HT Film), Francesco Tatò (Produzione per Damocle), Oscar Glioti (Produzione per Damocle), Moreno Zani (Produzione), Malcom Pagani (Produzione), Gennaro Formisano (Produzione esecutiva).
Articoli
Video
Recensioni
Commenti di regia da Venezia 81
"Raccontare una storia d'amore come quelle che scoppiano improvvisamente a una festa di scuola, di pomeriggio, a casa di sconosciuti, dove ti innamori senza un motivo reale e ti accorgi che la vita da quel giorno non sarà più la stessa. Volevamo partire da qui poiché raccontare una storia d'amore è forse più difficile che viverne una. Per questo ci serviva uno spartito semplicissimo, molto classico, come le feste di quando avevamo tredici anni, suonato però in un mondo quasi astratto dove la condizione dei nostri personaggi senza nome è metafora dei momenti dell'esistenza in cui stare fermi, immobili, rischia di diventare una forma di difesa dagli urti della vita. I nostri "Nonostante" sono questi, una preposizione che si fa sostantivo, un popolo di persone che solo quando incontra l'amore prova a opporsi alla sofferenza. "
Eventi
Mostra del Cinema di Venezia 2024
Sezioni/Presentato in:• Orizzonti - In Concorso | Film d'apertura Orizzonti