September 5

September 5
Film | 2024 | Germania | 94 minuti
Sceneggiatura: Moritz Binder
in Mostra a Venezia 81
candidato agli Oscar candidato al Golden Globe

Trama

September 5 svela il momento decisivo che ha cambiato per sempre la copertura mediatica e continua ad avere un impatto ancora oggi sulla diffusione delle notizie in diretta. Ambientato durante le Olimpiadi di Monaco del 1972, il film segue la troupe di una trasmissione sportiva americana che si è rapidamente adattata passando dal reportage sportivo alla diretta sugli atleti israeliani presi in ostaggio. Attraverso questa lente, September 5 offre una nuova e potente prospettiva sulla diretta televisiva di allora, vista in tutto il mondo da circa un miliardo di persone. Al centro della storia c'è Geoff, un giovane e ambizioso produttore che cerca di dimostrare il proprio valore al suo capo, il leggendario dirigente televisivo Roone Arledge. Insieme all'interprete tedesca Marianne, Geoff prende inaspettatamente il controllo della trasmissione. Mentre i resoconti cambiano, il tempo scorre e si diffondono voci contrastanti, con le vite degli ostaggi in bilico, Geoff, faccia a faccia con la propria bussola morale, deve prendere decisioni difficili. Come si fa a fare la cronaca di una situazione del genere se quello che vogliono i colpevoli è proprio stare sotto i nostri riflettori?

Info Tecniche

Titolo italiano: September 5
Titolo originale: September 5
Durata: 94 minuti
Formato: Colore
Genere: Drammatico
Lingua: inglese, tedesco
Nazione: Germania

Cast

Sceneggiatura: Moritz Binder
Fotografia: Markus Förderer
Montaggio: Hansjörg Weißbrich
Musiche: Lorenz Dangel
Costumi: Leonie Zykan

Cast e Ruoli:

Altro cast:
Suono: Marc Parisotto, Lars Ginzel, Frank Kruse.
Effetti visivi: Dominik Trimborn.

Articoli

Video

Recensioni

Non abbiamo trovato recensioni correlate.

Note di Regia da Venezia 81

"Quello che mi ha attratto di September 5 è la speciale angolazione da cui viene raccontata la storia. Volevamo far luce su un aspetto di questa tragica giornata durante le Olimpiadi di Monaco del 1972: il ruolo dei media. Concentrandoci sulla prospettiva del reporter, ci confrontiamo con i dilemmi morali, etici, professionali e, in ultima analisi, psicologici dei giornalisti: possiamo diffondere le informazioni prima che vengano confermate? Una trasmissione in diretta può includere atti di violenza? Qual è il ruolo dei media e del giornalismo e qual è il confine tra notizie e spettacolo? Come parte della nostra ricerca, abbiamo collaborato con Geoffrey Mason, un testimone oculare chiave. Mason era membro del team della sala controllo che è passato dal reportage sportivo alla geopolitica durante questa maratona di ventidue ore di diretta. Sulla base dei suoi ricordi, nonché dell'inclusione di filmati originali, il nostro obiettivo era raccontare questa storia di responsabilità giornalistiche e il potere delle immagini nel modo più autentico possibile. "

Eventi


Tra gli eventi seguiti sul nostro portale, September 5 ha ricevuto 2 candidature

Mostra del Cinema di Venezia 2024

Sezioni/Presentato in:
• Orizzonti Extra

Golden Globe Awards 2025

Candidature:
• Miglior film drammatico

Oscar 2025

Candidature:
• Miglior sceneggiatura originale | Moritz Binder, Tim Fehlbaum | co-scritto da Alex David

Galleria

Ben Chaplin al Photocall di September 5 di Tim Fehlbaum a Venezia 81 il 29 agosto 2024
Leonie Benesch al Photocall di September 5 di Tim Fehlbaum a Venezia 81 il 29 agosto 2024
Il regista Tim Fehlbaum al Photocall di September 5 a Venezia 81 il 29 agosto 2024
Delegazione di September 5 al photocall del film di Tim Fehlbaum a Venezia 81 il 29 agosto 2024