Twst - Things we said today
Trama
TWST inizia con l'arrivo dei Beatles a New York per il concerto dell'agosto 1965 allo Shea Stadium e prende il titolo da una loro canzone che prefigura il momento in cui il presente sarà diventato un passato struggente che non potremo né dimenticare né recuperare. Il quadro di riferimento si amplia costantemente, giustapponendo realtà contigue del 1965: l'Esposizione mondiale di New York e i fatti di Watts filtrati attraverso la tv della costa orientale. Sono chiamati a raccolta migliaia di personaggi e si dà lo stesso peso a ogni singola sfera, volto o luogo: ogni singolo istante è il centro. All'interno di questi domini circolano spettrali presenze incorporee di cui possiamo ancora sentire le parole: figure di giovani scomparsi che ancora abitano questi luoghi e che trovano conferma della propria realtà in ruvide superfici fotografiche. Un viaggio nel cuore nascosto di un mondo allo stesso tempo scomparso e tangibilmente presente.
Info Tecniche
Cast
Altro cast:
Suono: Dana Bunescu.
Effetti visivi: Olga Avramov.
Voci: Tommy McCabe, Thérèse Azzara, Shea Grant, Sarah McCluskey.
Disegni: Yann Kebbi.
Articoli
Video
Recensioni
Commenti di regia da Venezia 81
"C'è una frase in Madame Bovary che restituisce l'intera ambizione del libro. Dopo il rifiuto finale di Rodolphe, Emma esce dal castello piena di oscura disperazione: "Il terreno sotto i piedi era più molle di un'onda, e i solchi le parevano immensi flutti bruni che si frangessero". Quando l'ho letto da ragazzo, sono rimasto colpito dall'ebbrezza che deve aver provato Flaubert quando ha capito di essere riuscito a elevare la prosa alle vette della grande poesia. Poi nella mia mente ha cominciato a insinuarsi una domanda: quand'è che il cinema riuscirà a raggiungere la complessità della letteratura? È passato mezzo secolo e ho trovato solo risposte vaghe. C'erano alcuni sogni dei tempi della scuola che sembravano più accessibili: lavorare con un grande gruppo pop e fare un film americano. È stato però solo cinquant'anni dopo che ho osato fare un film sul primo concerto del più grande gruppo di tutti i tempi allo Shea Stadium. Come ho detto ai giovani newyorkesi – gli attori le cui voci abbiamo registrato lo scorso autunno – non importa quanto tempo ci vuole per realizzare il nostro sogno, purché lo si faccia prima di dimenticarlo."
Eventi
Mostra del Cinema di Venezia 2024
Sezioni/Presentato in:• Fuori Concorso - Non Fiction