D23 2024: trailer e poster, annunci e performance dalla Convention Disney che ha anche eletto 14 nuove Disney Legend
aggiornato


Durante il Disney Entertainment Showcase al D23: The Ultimate Disney Fan Event 2024 che si è svolto il 9 agosto presso l'Anaheim Convention Center in California e presentato da Yvette Nicole Brown come parte della mega-convention Disney svoltasi nei giorni del 9-10-11 agosto, i leader creativi di Disney, tra cui Alan Bergman (Disney Entertainment Co-Chairman), Pete Docter (Chief Creative Officer dei Pixar Animation Studios), Jennifer Lee (Chief Creative Officer di Disney Animation), e Kevin Feige (presidente dei Marvel Studios e produttore), hanno introdotto le star e gli storyteller dei nuovi titoli di film e serie Disney prossimamente in uscita. Inoltre, performance musicali hanno accompagnato il pubblico di fan provenienti da tutto il mondo.

Bob Iger, Chief Executive Officer di The Walt Disney Company, ha dato il via alla serata ringraziando i fan:
"Il nostro profondo legame con i fan, forgiato in un secolo di storytelling, è oggi più forte che mai... grazie alla forza ineguagliabile dei nostri studi creativi, al grande appeal dei nostri brand e franchise, e ai modi innovativi con cui diamo vita alle nostre storie nei nostri parchi a tema e in tutte le nostre esperienze".
Al D23: The Ultimate Disney Fan Event 2024, The Walt Disney Company ha anche premiato 14 nuove Disney Legend, ovvero personalità che hanno saputo lasciare "un segno indelebile nell'eredità storica della Company". Tra i premiati del 2024: Colleen Atwood, Angela Bassett, Martha Blanding, James L. Brooks, James Cameron, Jamie Lee Curtis, Miley Cyrus, Steve Ditko, Harrison Ford, Mark Henn, Frank Oz, Kelly Ripa, Joe Rohde e John Williams.
I festeggiamenti di domenica hanno fatto seguito a due notti di showcase con esibizioni e annunci da parte di Disney Entertainment e Disney Experiences. Per tutto il weekend, fan provenienti da tutto il mondo sono stati accolti da una serie di spettacoli, panel, presentazioni e conversazioni con storyteller, creatori e talent Disney oltre alla più grande area espositiva nella storia del D23. Il nome "D23", ricordiamo, omaggia il viaggio iniziato nel 1923, quando Walt Disney ha aperto il suo primo studio a Hollywood.
Gli annunci dal Disney Entertainment Showcase


Le novità targate Walt Disney Animation Studios
Lo showcase di Disney Animation si è aperto con uno spazio dedicato a Oceania 2 con la voce originale della protagonista Vaiana in persona, Auli'i Cravalho, affiancata dai ballerini e dai suonatori di tamburo di Nonosina Polynesia. Sul palco hanno performato con la canzone inedita "We're Back" scritta dalle vincitrici del Grammy Abigail Barlow e Emily Bear, tra i nuovi brani presenti nel film sequel di Oceania del 2016. Al termine dell'esibizione, Dwayne Johnson, che presta la sua voce al personaggio di Maui nella versione originale del film, è salito sul palco per salutare i fan e rivelare nuovi trailer e poster. Diretto da David Derrick Jr., Jason Hand e Dana Ledoux Miller, e prodotto da Christina Chen e Yvett Merino, il film uscirà il 27 novembre 2024 nelle sale italiane.


A proposito di Oceania 2, Dwayne Johnson ha dichiarato:
"Maui canta di nuovo, e i miei capelli sono fantastici. Sono un uomo di cultura polinesiana, sono metà nero e metà samoano e voglio solo prendermi un momento perché credo che sia un messaggio importante quello di Oceania, di una giovane ragazza che ha potere ma anche questa giovane ragazza che sente che c'è di più nella vita di quello che è proprio di fronte a lei, e scopre che guardare oltre la barriera corallina è sia importante, che tu sia una bambina o un ragazzino, che tu sia un bambino adulto come me o no. Tutti noi in questa stanza questa idea di credere che ci sia di più."



A seguire, spazio per un altro sequel, quello di Zootropolis, premiato con l'Oscar nel 2016. In Zootropolis 2 scritto e diretto da Jared Bush, previsto al cinema nel corso del 2025, i detective Judy Hopps e Nick Wilde si ritrovano sulle tortuose tracce di un misterioso rettile che arriva a Zootropolis e mette sottosopra la città dei mammiferi. Per risolvere il caso, Judy e Nick devono recarsi sotto copertura in nuove e inaspettate aree della città, dove la loro crescente collaborazione viene messa alla prova come mai prima d'ora.
Ginnifer Goodwin, che torna a prestare la sua voce alla coniglietta Judy nella versione originale del film, ha salutato i fan al D23, condividendo uno speciale contenuto del film che presenta un serpente fuggitivo chiamato Gary. Nella versione originale del film, Jason Bateman torna a dare la voce alla volpe saccente Nick Wilde, Ke Huy Quan è stato annunciato come voce di Gary e Fortune Feimster sarà la voce di un castoro di nome Nibbles. Yvett Merino è la produttrice di Zootropolis 2.

Confermato anche il terzo film di Frozen, per un ritorno nel regno dei ghiacci: Jennifer Lee di Disney Animation, che ha scritto e diretto il primo Frozen - Il regno di ghiaccio premiato con l'Oscar nel 2014 e il primo sequel Frozen 2 - Il segreto di Arendelle del 2019, ha presentato una breve anticipazione e una concept art di Frozen 3, previsto al cinema nel corso del 2027.
AVATAR, aspettando il terzo capitolo al cinema nel 2025
James Cameron, creatore dell'universo Avatar, presente al D23 per condividere i dettagli del terzo capitolo della saga, in arrivo nelle sale a dicembre 2025, targato 20th Century Studios e Lightstorm Entertainment. Sul palco insieme a Cameron, Disney Legend proprio da questo weekend, anche alcuni dei protagonisti di Avatar, e in particolare Sam Worthington e Zoe Saldaña. Insieme hanno annunciato il titolo del terzo film del franchise: Avatar: Fire and Ash. La pellicola riporterà a Pandora in una nuova e avventura con il marine diventato leader dei Na'vi Jake Sully (Worthington), la guerriera Na'vi Neytiri (Saldaña) e la famiglia Sully. Diretto da Cameron, il nuovo film è interpretato anche da Sigourney Weaver, Stephen Lang, Kate Winslet, Cliff Curtis, Oona Chaplin, Jack Champion, Britain Dalton, Trinity Bliss e Bailey Bass.

A proposto del nuovo Avatar: Fire and Ash, James Cameron ha dichiarato:
"Ho viaggiato per 7.000 miglia dalla Nuova Zelanda per questo evento, è così gratificante sentire quell'amore per questo franchise che va avanti da oltre 18 anni e non vedo l'ora di mostrarvi cosa abbiamo creato per Avatar 3. Ogni giorno, quando vedo i nuovi girati, è come la mattina di Natale, sono così incredibili e i personaggi sono così vivi, e tieni così tanto a loro che sembra tutto così reale. Anche questo nuovo capitolo ha tensione emotive, più alte che mai, stiamo entrando in un territorio davvero impegnativo per tutti i personaggi, quelli amati quelli meno amati. Ci sono nuove culture e ambienti e creature e nuovi biomi, e vedremo molto più Pandora, luoghi ancora inesplorati."


Le novità Pixar Animation Studios

Dopo aver ricordato che il recente Inside Out 2 è riuscito a diventare il film animato più visto al cinema di tutti i tempi, Pete Docter (Chief Creative Officer dei Pixar Animation Studios) ha condiviso la data di lancio della prima serie originale Pixar Win or Lose, in uscita in esclusiva su Disney+ entro la fine di quest'anno, il prossimo 6 dicembre. Diretta, scritta e prodotta esecutivamente da Carrie Hobson e Michael Yates, e prodotta da David Lally, la serie rivela come ci si sente nei panni di otto diversi personaggi - dei ragazzi insicuri, i loro genitori iperprotettivi, persino un arbitro innamorato - mentre si preparano per una partita del campionato di softball. Nella versione originale, Will Forte doppia l'allenatore.

Altra nuova uscita su Disney+, questa prevista nel corso del 2025, è Dream Productions, proveniente dal mondo di Inside Out, che studia la mente di Riley, dove i sogni diventano davvero realtà grazie alla regista di sogni Paula Persimmon (con la voce originale di Paula Pell). Scritta e diretta da Mike Jones e prodotta da Jaclyn Simon, la serie si compone di quattro episodi e nella versione originale include anche le voci di Richard Ayoade, Amy Poehler, Maya Rudolph, Alli Maki, Kensington Tallman, Liza Lapira, Tony Hale, Lewis Black e Phyllis Smith.


Al D23 condivise anche nuove informazioni sul film Pixar Elio, in arrivo sale nel corso dell'estate del 2025. Diretto da Madeline Sharafian, Domee Shi e Adrian Molina, la nuova avventura segue Elio, un fanatico dello spazio con una fervida immaginazione, che viene teletrasportato nel Comuniverso, un'organizzazione interplanetaria che lo scambia per ambasciatore della Terra. Con Yonas Kibreab e Zoe Saldaña, le voci originai dei rispettive personaggi Elio e a sua zia Olga. Prodotto da Mary Alice Drumm, il film include anche le voci originali di Brad Garrett e Jameela Jamil.


Nel corso del 2026 arriverà al cinema un altro film Pixar, Hoppers, con la regia di Daniel Chong e la produzione firmata da Nicole Paradis Grindle: Mabel, un'amante degli animali che coglie l'opportunità di utilizzare una nuova tecnologia per "far saltare" la sua coscienza in un animale robotico che sembra reale: un adorabile castoro. Nella versione originale di Hoppers le voci sono quelle di Piper Curda, Bobby Moynihan e Jon Hamm.

Dopo quasi tre decenni dal primo film di Toy Story che ha portato il grande pubblico a conoscere Buzz e Woody, al D23 2024 è stata annunciata l'uscita nel corso dell'estate del 2026 del quinto film Disney e Pixar del franchise. L'annuncio di Toy Story 5 è arrivato dal veterano di Pixar, Andrew Stanton, dietro a tutti i primi quattro film di Toy Story e ora impegnato a dirigere il quinto capitolo, insieme con McKenna Harris. Anticipando qualcosa sulla storia del nuovo film, Stanton ha condiviso che in Toy Story 5 i giocattoli incontrano la tecnologia: il lavoro di Buzz, Woody, Jessie e del resto del gruppo si fa esponenzialmente più difficile quando si trovano a dover affrontare questa nuova minaccia per il gioco. Jessica Choi produce il film.

A proposito di Toy Story 5, Pete Docter ha dichiarato:
"Toy Story ha un posto speciale nel mio cuore attraverso le esperienze di questi giocattoli abbiamo tutti imparato la lealtà, l'appartenenza e l'amicizia e questi personaggi ci hanno dato una prospettiva unica sulla crescita navigare nella vita e in tutti i film di Toy Story sopra ogni altra cosa il lavoro dei giocattoli è stato quello di essere lì per i loro figli e con Toy Story 5 i lavori dei giocattoli diventano esponenzialmente più difficili quando la nostra squadra di giocattoli va testa a testa con ciò che i bambini sono ossessionati oggi: dall'elettronica. "
Infine, Docter ha annunciato l'arrivo del terzo film della saga animata Gli Incredibili. La super-famiglia che il grande pubblico ha potuto conoscere nel 2004 con il primo capitolo Gli Incredibili - Una 'normale' famiglia di supereroi tornerà in Gli Incredibili 3, attualmente in sviluppo dal regista premio Oscar Brad Bird.

Le novità di Lucasfilm
Per quanto riguarda le novità targate Lucasfilm, Jude Law è salito sul palco per parlare di Skeleton Crew, la nuova serie di Star Wars in uscita su Disney+ in Italia il 4 dicembre 2024, con i primi due episodi. Raccontata attraverso il punto di vista di quattro ragazzi, la serie originale live-action li segue mentre fanno una misteriosa scoperta sul proprio pianeta natale, apparentemente sicuro, per poi perdersi in una strana e pericolosa galassia, incrociando il cammino con Jod Na Nawood, il misterioso personaggio interpretato da Law. Il cast include, oltre a Law, anche Ravi Cabot-Conyers, Ryan Kiera Armstrong, Kyriana Kratter, Robert Timothy Smith, Tunde Adebimpe, Kerry Condon e Nick Frost. Gli episodi sono diretti da Jon Watts, David Lowery, Daniel Kwan, Daniel Scheinert, Jake Schreier, Bryce Dallas Howard e Lee Isaac Chung. I produttori esecutivi sono Christopher Ford, Jon Watts, Jon Favreau, Dave Filoni, Kathleen Kennedy e Colin Wilson.

A proposito di Skeleton Crew, Jude Law ha dichiarato:
"Mi sono innamorato di Star Wars quando avevo 10 anni e ciò che amo di più di questa serie è che viene raccontato attraverso la prospettiva dei bambini, mentre esplorano mondi curiosi e pericolosi oltre il loro. Non sono sicuri di come e di chi possono fidarsi ci siamo divertiti molto nel girarlo."

Diego Luna ha poi annunciato l'arrivo della seconda stagione di Andor nel 2025 su Disney+: continuerà il racconto della storia di Cassian Andor nell'arco di quattro anni, mentre cresce fino a diventare l'eroe ribelle il cui destino si è compiuto nel film Rogue One. Infine, il regista Jon Favreau e il produttore Dave Filoni hanno mostrato al D23 uno speciale contenuto di The Mandalorian e Grogu, nuovo film di Star Wars previsto al cinema nel corso del 2026 con un cast guidato da Pedro Pascal e diretto da Jon Favreau. Kathleen Kennedy, Favreau, Filoni e Ian Bryce sono i produttori di questa nuova avventura del viaggio del Mandaloriano e di Grogu attualmente in produzione.
Le novità dei Marvel Studios
Nonostante le novità che i Marvel Studios hanno condiviso poche settimane fa al Comic-Con di San Diego, il presidente degli studi Kevin Feige al D23 ha speso parole per altre novità in arrivo. A partire dalla condivisione del nuovo trailer dal tono oscuro e misterioso di Agatha All Along, nuova serie Marvel Television - dal 19 settembre 2024 in Italia su Disney+ - in cui Agatha Harkness si ritrova sconfitta e senza potere dopo che un misterioso goth Teen la aiuta a liberarsi da un incantesimo distorto. Alcuni dei protagonisti della serie, e in particolare Kathryn Hahn, Aubrey Plaza, Patti LuPone, Joe Locke, Sasheer Zamata, Ali Ahn e Debra Jo Rupp, hanno eseguito la nuova canzone intitolata "The Ballad of the Witches Road" e scritta dai cantautori premiati con l'Oscar Kristen Anderson-Lopez e Robert Lopez, che si sono uniti ai cantanti e a Feige sul palco. Jac Schaeffer, Rachel Goldberg e Gandja Montiero hanno diretto gli episodi di Agatha All Along, mentre la produzione esecutiva è di Feige, Louis D'Esposito, Brad Winderbaum, Mary Livanos e Schaeffer, che serve anche da capo-sceneggiatore.




Sul palco del D23 insieme a Feige sono poi arrivati Charlie Cox, Vincent D'Onofrio, Deborah Ann Woll, Elden Henson e Jon Bernthal per parlare di Daredevil: Born Again, la nuova serie in uscita nel 2025 su Disney+. Seguirà Matt Murdock, un avvocato non vedente con abilità potenziate, e la sua nemesi, Wilson Fisk, che sta perseguendo i propri obiettivi politici a New York. Justin Benson, Aaron Moorhead, Michael Cuesta, Jeffrey Nachmanoff e David Boyd sono i registi degli episodi, mentre Dario Scardapane è sceneggiatore e showrunner.
Sul palco del D23 anche Ryan Coogler e il suo team di Proximity per parlare della produzione con Marvel Television di Ironheart, nuova serie in uscita su Disney+ nel corso del 2025. Con loro anche parte del cast - Dominique Thorne, Anthony Ramos, Lyric Ross, Regan Aliyah e Alden Ehrenreich - per condividere qualche anticipazione e alcuni contenuti della serie ambientata dopo gli eventi di Black Panther: Wakanda Forever. Ironheart contrappone la tecnologia alla magia quando Riri Williams (Dominique Thorne) - una giovane e geniale inventrice determinata a lasciare un segno nel mondo - torna nella sua città natale, Chicago. La sua idea di costruire tute di ferro è geniale, ma nel perseguire le sue ambizioni, si ritrova coinvolta dal misterioso ma affascinante Parker Robbins alias "The Hood" (Anthony Ramos). Il cast include anche Manny Montana, Matthew Elam e Anji White. Chinaka Hodge è capo sceneggiatrice e produttrice esecutiva. La regia degli episodi è affidata a Sam Bailey e Angela Barnes.



Sul palco del D23 è salito anche Anthony Mackie per parlare di Captain America: Brave New World , dal 12 febbraio 2025 al cinema in Italia, condividendo anche un contenuto con i fan al D23. Julius Onah firma la regia del film in cui Sam si trova nel mezzo di un incidente internazionale dopo aver incontrato il neoeletto Presidente degli Stati Uniti Thaddeus Ross. Nel cast del film ci sono anche Danny Ramirez, Shira Haas, Xosha Roquemore, Carl Lumbly, Giancarlo Esposito, Liv Tyler, Tim Blake Nelson e Harrison Ford. Feige e Nate Moore sono i produttori, mentre Louis D'Esposito e Charles Newirth sono i produttori esecutivi.

A proposito del film, Anthony Mackie ha dichiarato:
"Lo scudo è davvero pesante, quindi molte volte quando lo lancio non sono davvero io a farlo. Fortunatamente ho il miglior stuntman del mondo, e siamo un po 'come Bugs Bunny e Daffy Duck, quindi ogni volta che sta per succedere qualcosa in scena dicono taglia e mi tolgo di mezzo, e la mia controfigura entra e fa il lavoro pesante.
Portare quello scudo però per me è un onore incredibile."

Come già annunciato al Comic-Con di San Diego, poi, è in arrivo al cinema a luglio 2025 il nuovo film The Fantastic Four: First Steps, la cui produzione è appena iniziata nel Regno Unito. interpretato da Pedro Pascal nel ruolo di Reed Richards/Mr. Fantastic, Vanessa Kirby nel ruolo di Sue Storm/La Donna Invisibile, Joseph Quinn nel ruolo di Johnny Storm/La Torcia Umana ed Ebon Moss-Bachrach nel ruolo di Ben Grimm/Cosa, il film vede protagonisti Galactus (Ralph Ineson) e Silver Surfer (Julia Garner). La regia è di Matt Shakman, mentre la produzione è di Kevin Feige. La composizione delle musiche è affidata al premio Oscar Michael Giacchino.
Percy Jackson e gli Dei dell'Olimpo
Restando su Disney+, al D23 il co-creatore Rick Riordan e i protagonisti Walker Scobell (Percy Jackson), Leah Sava Jeffries (Annabeth Chase) e Aryan Simhadri (Grover Underwood) hanno anticipato qualcosa dell'inizio della produzione della seconda stagione della serie Percy Jackson e gli Dei dell'Olimpo targata Disney Entertainment Television, attualmente in corso in quel di Vancouver. La seconda stagione, che dovrebbe uscire su Disney+ nel corso del 2025, è basata su "Il mare dei mostri", il secondo capitolo della serie di libri di Disney Hyperion "Percy Jackson", dell'autore Rick Riordan.


I film in arrivo da Disney Live Action
Da Disney Live Action è in arrivo Mufasa: Il Re Leone, nelle sale italiane dal 19 dicembre 2024. Interpretato, nella versione originale, anche da John Kani, Tiffany Boone, Kagiso Lediga, Preston Nyman, Mads Mikkelsen, Thandiwe Newton, Lennie James, Keith David, Donald Glover, Blue Ivy Carter, Folake Olowofoyeku, Joanna Jones, Thuso Mbedu, Sheila Atim, Abdul Salis, Dominique Jennings e Beyoncé Knowles-Carter. Adele Romanski e Mark Ceryak sono i produttori. Al D23, Lebo M., che contribuisce alla musica del film, ha eseguito prima il brano "Nants' Ingonyama" e poi la nuova canzone "Ngomso" insieme a un coro. Il regista Barry Jenkins ha poi accolto sul palco il compositore del film Lin-Manuel Miranda, per mostrare insieme una scena del film con la nuova canzone intitolata "I Always Wanted a Brother", e il resto del cast: Aaron Pierre, Kelvin Harrison Jr., Seth Rogen, Billy Eichner, Theo Somolu, Braelyn Rankins e Anika Noni Rose. La storia segue Mufasa, un cucciolo orfano, perso e solo fino a quando non incontra un leone comprensivo di nome Taka. Il nuovo trailer del film si può vedere qui sotto.

A proposito di Mufasa: Il Re Leone, Lin-Manuel Miranda ha dichiarato:
"Onestamente io quando Barry mi ha mandato la sceneggiatura di Mufasa ero nel bel mezzo di "Encanto", e non sapevo come quella famiglia magica sarebbe uscita da tutto ciò. Ma ho letto la sceneggiatura e, anche se pensi di conoscere Mufasa, e Scar, scopri un altro mondo, e riuscivo a vedere dove andavano le canzoni, ed era una tale gioia essere al servizio di uno dei nostri grandi registi quindi sono entusiasta di essere qui e sostenere il lavoro fatto insieme."

Sul palco del D23 anche Rachel Zegler e Gal Gadot, i volti rispettivi di Biancaneve e della Regina Cattiva nel film in live-action Biancaneve in uscita nelle sale italiane il 20 marzo 2025 con la regia di Mark Webb. Le due protagoniste hanno presentato i nuovi trailer e poster del film che riporterà sul grande schermo i simpatici personaggi di Mammolo, Dotto, Cucciolo, Brontolo, Gongolo, Pisolo ed Eolo con le canzoni originali di Benj Pasek e Justin Paul.

A proposito di Biancaneve, Rachel Zegler ha dichiarato:
"Penso che qualsiasi giovane qualsiasi bambina, vorrebbe indossare un vestito da principessa Disney ed essere lei per un giorno, figuriamoci sei mesi a Londra su questi incredibili set in un abito dal design di Sandy Powell. È stata l'esperienza più incredibile e non vedo l'ora di condividerlo con tutti voi."
A proposito di Biancaneve, Gal Gadot ha dichiarato:
"Per me è stato molto divertente arrivare a fare qualcosa di completamente diverso da qualsiasi cosa abbia mai fatto prima. Lei è deliziosa, è malvagia, è magica, e abbiamo cantato tutte queste canzoni diverse. Per è stato incredibile."




Infine, svelato un nuovo logo per il film Lilo & Stitch diretto da Dean Fleischer Camp e in arrivo al cinema nel 2025. Prodotto da Jonathan Eirich e Dan Lin, Lilo & Stitch è una rivisitazione in live-action del classico d'animazione. Interpretato da Maia Kealoha, Sydney Elizebeth Agudong, Billy Magnussen, Tia Carrere e Chris Sanders, con Courtney B. Vance e Zach Galifianakis, racconta la storia divertente e commovente di una ragazza hawaiana solitaria e dell'alieno fuggitivo che aiuta a riparare la sua famiglia distrutta. I fan del D23 hanno avuto un assaggio del caratteristico caos di Stitch, che ha portato scompiglio in tutta la sala.

Al D23 c'è stato spazio anche per TRON: Ares, con Jeff Bridges, Greta Lee, Evan Peters e Jared Leto (nel ruolo di Ares), quest'ultimo salito sul palco con un'iconica Lightcycle. Il cast ha condiviso dettagli sui propri personaggi e un primo sguardo al film in arrivo al cinema nell'autunno 2025 con musiche dei Nine Inch Nails. TRON: Ares segue un programma altamente sofisticato, Ares, che viene inviato dal mondo digitale a quello reale per una pericolosa missione, segnando il primo incontro dell'umanità con esseri dotati di intelligenza artificiale. Joachim Rønning firma la regia del film, mentre Sean Bailey, Jeffrey Silver, Justin Springer, Leto, Emma Ludbrook e Steven Lisberger sono i produttori.
A proposito di TRON: Ares, Geoffry Rush ha dichiarato:
"Dopo più di quarant'anni TRON ha ancora un grande seguito. La tecnologia e l'IA in particolare sono il presente in tutte le nostre vite, quale momento migliore allora per rivisitare questo fantastico mondo e analizzare l'intelligenza artificiale?"

Sul palco del D23 anche Jamie Lee Curtis e Lindsay Lohan per svelare il titolo del seguito di Quel Pazzo Venerdì (Freaky Friday): Freakier Friday, in uscita al cinema nel 2025. Con la regia firmata da Nisha Ganatra e la produzione da Kristin Burr, Andrew Gunn e Curtis, Freakier Friday riprende anni dopo che i personaggi di Curtis e Lohan, Tess e Anna, hanno attraversato una crisi di identità: Anna ha una figlia e una futura figliastra. Mentre affrontano le sfide che si presentano quando due famiglie si uniscono, scoprono che la fortuna potrebbe davvero colpire due volte. Il cast della pellicola include anche Mark Harmon, Chad Michael Murray, Christina Vidal Mitchell, Haley Hudson, Lucille Soong, Stephen Tobolowsky e Rosalind Chao. La produzione esecutiva è affidata a Nathan Kelly, Ann Marie Sanderlin e Lindsay Lohan.

A proposito di Freakier Friday, Jamie Lee Curtis ha dichiarato:
"Sono una nonna, Lindsay è diventata mamma, abbiamo passato un tempo meraviglioso insieme, e siamo stati in contatto nel corso degli anni, se siamo molto vicini l'una all'altra che mi è sembrato di riprendere da dove avevamo lasciato, quindi non sembra davvero un lavoro, ma un'esperienza fantastica."


Infine, Dwayne Johnson e Alan Bergman hanno condiviso che è in lavorazione un nuovo film sui monster truck, che prende spunto dalla popolarità dei raduni di monster jam truck e celebra il più grande evento motoristico del mondo. Pellicola di cui Johnson sarà il produttore con la sua società Seven Bucks Productions.

A proposito di Monster Jam, Dwayne Johnson ha dichiarato:
"Sono un camionista, è tutto ciò che guido. Ho guidato il mio camioncino fino qui. Amo i monster truck e si è presentata un'opportunità divertente, qualcosa di coinvolgente e anche un'esperienza live action per le famiglie di tutto il mondo, dal punto di vista di questi incredibili camion iconici."


Gli altri annunci, panel ed eventi al D23: The Ultimate Disney Fan Event 2024
Al D23, National Geographic ha mostrato un'anteprima della nuova serie David Blaine: Do Not Attempt, la cui uscita è prevista nel corso del 2025 su National Geographic e Disney+.
Disney On Broadway ha celebrato il suo trentesimo anniversario proponendo un medley di spettacoli e annunci dei suoi musical più popolari. Tra i momenti salienti, "The Lion King", "Aladdin" ed "Hercules", pronto al debutto nel West End di Londra nell'estate del 2025. All'evento sono state svelate novità anche su "The Greatest Showman", attualmente in fase di sviluppo per un adattamento musicale teatrale con le canzoni candidate agli Oscar di Benj Pasek e Justin Paul, e su "Frozen", che è stato ripreso sul palcoscenico con la protagonista Samantha Barks nel ruolo di Elsa che ha performato in "Let It Go". "Frozen" arriverà su Disney+ nel 2025.
Il compositore premio Oscar Michael Giacchino ha moderato il panel Music of Marvel Studios, con presenti i compositori Christophe Beck e Laura Karpman, gli autori Kristen Anderson-Lopez e Robert Lopez e i supervisori musicali Dave Jordan e Justine von Winterfeldt per parlare delle loro colonne sonore, canzoni e needle drop preferiti dei film e delle serie Marvel Studios. Durante il panel, Laura Karpman (The Marvels, Ms. Marvel, American Fiction) ha annunciato che comporrà la colonna sonora del prossimo film Captain America: Brave New World e Michael Giacchino ha presentato in anteprima la sua colonna sonora per il prossimo film Marvel Studios The Fantastic Four: First Steps.
Sempre durante il panel Music of Marvel Studios, Ken Bunt, Disney Music Group President, ha consegnato una targa di diamante a Kristen Anderson-Lopez e Robert Lopez per il risultato di "Let It Go", tratto dalla colonna sonora originale di Frozen - Il regno di ghiaccio, che è stata certificata disco di diamante dalla RIAA, a significare 10 milioni di dollari di vendite.
I Simple Plan, con la compagnia di Topolino sul palco, hanno intrattenuto i fan del D23 performando con alcune delle loro canzoni più conosciute, oltre alla loro nuova cover di "Can You Feel The Love Tonight" tratta dal prossimo album pop-punk di Mickey & Friends, A Whole New Sound.
Presso il padiglione Lucasfilm, è stato presentato un nuovo trailer di LEGO Star Wars: Rebuild the Galaxy alla presenza degli showrunner, degli sceneggiatori e dei produttori esecutivi Dan Hernandez e Benji Samit insieme a James Waugh (Lucasfilm senior vice president, Franchise Content & Strategy). Condivisi anche nuovi dettagli sullo speciale animato in cui tutta la Galassia di Star Wars cambia quando un comune nerfherder, Sig Greebling (con la voce di Gaten Matarazzo nella versione originale), porta alla luce un potente artefatto da un tempio Jedi nascosto. Si ritrova così a vivere un'avventura in una nuova versione della galassia, meravigliosamente selvaggia e contorta, dove i buoni sono cattivi, i cattivi sono buoni e il destino di tutti dipende dalla capacità di Sig di diventare l'eroe in grado di rimettere insieme tutti i pezzi. Il cast di doppiatori nella versione originale comprende anche Michael Cusack, Ahmed Best, Bobby Moynihan, Tony Revolori, Marsai Martin e la partecipazione speciale di Mark Hamill, che è anche consulting producer. Il cast completo è stato annunciato alla presentazione dei registi e include Anthony Daniels, Billy Dee Williams, Dee Bradley Baker, Helen Sadler, Jake Green, Jennifer Hale, Kelly Marie Tran, Kevin Michael Richardson, Matt Sloan, Matthew Wood, Naomi Ackie, Phil LaMarr, Piotr Michael, Ross Marquand, Sam Witwer, Shelby Young, TC Carson, Trevor Devall. Lo speciale in quattro "parti" - su Disney+ dal 13 settembre 2024 - è diretto da Chris Buckley, mentre Dan Hernandez, Jill Wilfert, Jacqui Lopez, Keith Malone, Josh Rimes, Benji Samit,Jason Cosler e James Waugh sono gli executive producers.





Durante il panel Marvel Animation Sneak Peek, il capo di Marvel Streaming, Television, and Animation Brad Winderbaum ha anticipato cosa possiamo aspettarci nel corso del prossimo biennio da serie Marvel Animation. In primo piano, ha fornito un primo sguardo alla stagione finale di What If...?, alla seconda stagione di X-Men '97, a Eyes of Wakanda e a Your Friendly Neighborhood Spider-Man. A Winderbaum si sono uniti i doppiatori, tra cui Cal Dodd e Lenore Zann, le voci rispettive di Wolverine e di Rogue nella versione originale di X-Men '97. Sul palco con Winderbaum anche i filmmaker Bryan Andrews, regista e produttore esecutivo di What If...? e Marvel Zombies; Todd Harris, regista e produttore esecutivo di Eyes of Wakanda; Ryan Coogler, regista di Black Panther e produttore di Eyes of Wakanda; e Jeff Trammell, capo sceneggiatore e produttore esecutivo di Your Friendly Neighborhood Spider-Man, che ha annunciato che Hudson Thames interpreterà Peter Parker/Spider-Man mentre Colman Domingo sarà Norman Osborn nella prossima serie. Trammell è stato poi affiancato sul palco da entrambi gli attori. in chiusura di panel, è stato mostrato un primo contenuto a sorpresa alla serie Marvel Zombies.
Al D23 sul Premiere Stage anche un panel di star moderato da Juju Green, alias Straw Hat Goofy. Hanno partecipato i protagonisti principali della serie originale Disney+ Percy Jackson e gli Dei dell'Olimpo - Walker Scobell (che interpreta il giovane Percy Jackson), Leah Sava Jeffries (interprete di Annabeth Chase), Aryan Simhadri (interprete di Grover Underwood) - come anche i personaggi del cast che saranno ricorrenti nella seconda stagione Charlie Bushnell (interprete di Luke Castellan) e Dior Goodjohn (interprete di Clarisse La Rue), insieme ai produttori esecutivi Jonathan E. Steinberg, Dan Shotz e Craig Silverstein. Da menzionare anche le presenze di Toby Stephens (interprete di Poseidon), Jason Mantzoukas (interprete di Mr. D/Dioniso, il direttore del Campo Mezzosangue) e Daniel Diemer (interprete di Tyson). E' stata la prima apparizione pubblica insieme di tutti e sei i protagonisti della seconda stagione di Percy Jackson e gli Dei dell'Olimpo, attualmente in produzione in quel di Vancouver e con l'uscita prevista su Disney+ nel corso del 2025. Inoltre, annunciate le guest star Sandra Bernhard, Margaret Cho e Kristen Schaal nelle vesti delle Sorelle Gray (Gray Sisters). La Bernhard interpreterà Anger, incaricata di riscuotere il prezzo del taxi dagli eroi che richiedono un passaggio. Anger attende con impazienza il suo turno per usare l'unico occhio condiviso dalle Sorelle. Schaal interpreterà Tempest, che attualmente possiede l'ambito occhio condiviso tra le sorelle e lo usa per scrutare gli eroi, leggere il loro futuro e prenderli in giro per le loro cotte e la loro vita sociale. Cho interpreterà Wasp, l'autista principale del Gray Sisters Taxi. La donna accompagna gli eroi in un viaggio ad alta velocità e da brivido verso il Campo Mezzosangue. Anche se è cieca per la maggior parte del tempo, ha visto davvero di tutto.

Al D23 2024 annunciate anche novità che riguardano Disneyland Paris, tra cui la costruzione di una nuova Land ispirata a Il Re Leone dopo l'apertura prevista nel 2026 di World of Frozen a Disney Adventure World. Inoltre, a partire da gennaio 2025, sarà proposto un nuovo spettacolo notturno che tutte le sere illuminerà il Castello della Bella Addormentata nel Bosco mentre negli anni successivi è previsto l'arrivo di un nuovo spettacolo serale che si svolgerà ad Adventure Bay, il lago centrale del Parco Disney Adventure World.

Disney Legends Award 2024

I Disney Legends Award sono una tradizione di The Walt Disney Company da 37 anni per premiare le personalità che hanno lasciato un segno indelebile nell'eredità storica della Company. I premi hanno avuto inizio con la premiazione di Fred MacMurray (Shaggy Dog - Papà che abbaia... non morde, Un professore fra le nuvole, Il più felice dei miliardari) nel 1987. Nel corso della cerimonia di quest'anno, condotta da Ryan Seacrest e contraddistinta da una produzione hollywoodiana, The Walt Disney Company ha premiato 14 nuove Disney Legend. Compresi i premiati di quest'anno, sono state nominate in totale 318 Disney Legend.
Tra i premiati del 2024 ci sono Angela Bassett, Colleen Atwood, Frank Oz, Harrison Ford, James Cameron, James L. Brooks, Jamie Lee Curtis, Joe Rohde, John Williams, Kelly Ripa, Mark Henn, Martha Blanding, Miley Cyrus, Steve Ditko. Tra le Disney Legend del passato ricordiamo Alan Menken, Annette Funicello, Barbara Walters, Betty White, Dame Angela Lansbury, Dame Julie Andrews, Dick Van Dyke, Ellen Pompeo, Fess Parker, George Lucas, Hayley Mills, Howard Ashman, Kristen Bell, Marty Sklar, Ming-Na Wen, Robert Downey Jr., Robert e Richard Sherman, Robin Roberts, Robin Williams, Sir Elton John, Steve Martin, Tim Allen, Whoopi Goldberg e altri ancora.

Bob Iger, Chief Executive Officer di Disney, ha dato il benvenuto agli ospiti della cerimonia e ha sottolineato il significato storico del premio.
"Il Disney Legends Award è la più alta onorificenza conferita dalla nostra Company", ha dichiarato Iger. "È presentato come una celebrazione del talento, un riconoscimento dei risultati ottenuti e, soprattutto, una sincera espressione della nostra profonda gratitudine. Le Disney Legend sono legate al posto speciale che si sono guadagnate nella nostra storia per i loro enormi contributi al servizio dell'intrattenimento e della gioia dei fan di tutto il mondo".
Ogni Disney Legend è stata omaggiata con uno speciale video tributo e con ospiti a sorpresa, tra cui famose star del cinema, della televisione e della musica, devoti Cast Member Disney ed esclusive performance musicali.
Harrison Ford eletto Disney Legend con una presentazione speciale da parte di Bob Iger, CEO di The Walt Disney Company, il quale parlando dei personaggi che Ford ha interpretato ha dichiarato: "È la definizione di protagonista, che si colloca in una categoria tutta sua". Inoltre, un video tributo in onore di Ford è stato commentato da Kathleen Kennedy, Frank Marshall, Ke Huy Quan, Phoebe Waller-Bridge, Adam Driver, Anthony Mackie, Steven Spielberg, Karen Allen, Daisy Ridley e George Lucas (già Disney Legend).

Jamie Lee Curtis eletta Disney Legend con una presentazione speciale sul palco da parte della migliore amica Jodie Foster e della co-star di Freakier Friday Lindsay Lohan, la quale ha dichiarato: "Ogni personaggio che interpreta è diverso e lei porta sempre qualcosa di unico al ruolo". Jodie Foster ha aggiunto: "È inventiva, coraggiosa e piena di sorprese". Al commento del video tributo per Jamie Lee Curtis anche James Cameron (già Disney Legend) e Arnold Schwarzenegger.


Kelly Ripa eletta con una presentazione speciale sul palco da parte di Ryan Seacrest. Nel consegnare il premio alla sua amica di lunga data ed ex co-conduttrice di "Live", Seacrest ha affermato: "Sei davvero la definizione di Leggenda". Al commento del video tributo per Ripa la Seacrest insieme a Mark Consuelos, suo co-conduttore di "Live with Kelly and Mark".

Martha Blanding eletta con una presentazione speciale sul palco da parte di Derek Hough e l'interpretazione di "You've Got a Friend in Me" di The Dapper Dans e della Disneyland Band di Disneyland Resort. Dal palco, Hough ha parlato dell'impatto di Blanding su ogni ospite di Disneyland che incontra: "Fa parte delle fondamenta che rendono Disneyland il luogo più felice della Terra". Dwayne Johnson, Heidi Klum, Tim O'Day, Noah Elias e i colleghi e Cast Member di The Walt Disney Company Jada Young, Clark Jones, Chris Sheppard e Michelle Harker hanno commentato un video tributo in onore di Blanding.

James L. Brooks eletto Disney Legend con uno speciale video animato dei personaggi de I Simpson e una presentazione sul palco da parte di Danny DeVito, il quale ha affermato: "Jim è un genio. Crea momenti così divertenti, tristi ed eloquenti, finestre uniche sulla condizione umana". Al commento del video tributo per Brooks le star che danno voce ai personaggi de I Simpson nella versione originale: Yeardley Smith, Nancy Cartwright, Julie Kavner, Dan Castellaneta.

Colleen Atwood eletta Disney Legend con una presentazione speciale sul palco da parte del regista Rob Marshall, il quale ha dichiarato che la Atwood è la prima costumista a essere onorata con questo riconoscimento, aggiungendo: "In poche parole, non c'è nessuno come lei". Hanno commentato un video tributo in onore della Atwood lo stesso Marshall così come Colin Farrell, Eva Green, Anne Hathaway,James Bobin, Jonah Hauer-King, Kevin Fitzpatrick, Helena Bonham Carter, Melissa McCarthy e Halle Bailey.

Frank Oz eletto Disney Legend con una presentazione speciale sul palco da parte di Pete Docter, Chief Creative Officer di Pixar. Parlando del suo amico, Docter ha commentato la carriera di Oz dal palco: "Frank ha davvero creato alcuni dei migliori personaggi nella storia dell'intrattenimento". Al commento del video tributo dedicato ad Oz anche Mark Hamill (già Disney Legend), Robert De Niro e Steve Martin (già Disney Legend).

Miley Cyrus eletta Disney Legend con una speciale presentazione e performance sul palco di Lainey Wilson che ha eseguito "Best of Both Worlds", la canzone resa famosa da Miley Cyrus in Hannah Montana. Al commento del video tributo dedicato a Miley Cyrus anche John Travolta, Bret Michaels e Chappell Roan.



Steve Ditko eletto Disney Legend con una presentazione speciale sul palco da parte del presidente dei Marvel Studios Kevin Feige, che ha consegnato il premio postumo al nipote di Ditko, Mark Ditko. A proposito dell'impatto di Steve Ditko, Feige ha dichiarato: "Steve Ditko è stato un artista e un creatore incredibile, nonché uno degli architetti originali dell'Universo Marvel". Al commento del video tributo per Ditko lo stesso Feige così come di Stan Lee (già Disney Legend) e dei creativi Marvel, tra cui C.B. Cebulski, Tom DeFalco, Ralph Macchio, David Bogart e Ryan Meinerding.
Mark Henn eletto Disney Legend con una speciale presentazione sul palco delle Disney Legend Jodi Benson, Paige O'Hara, Linda Larkin, Ming-Na Wen e Anika Noni Rose. Per oltre quattro decenni, Henn ha contribuito a creare o animare alcuni personaggi della storia dei Walt Disney Animation Studios, tra cui Tiana, Mulan, il giovane Simba, Jasmine, Belle, Ariel e Topolino. Al commento del video tributo onorativo del lavoro di Henn: Tony Bancroft, John Musker, David Block e Rachel Bibb.
Joe Rohde eletto Disney Legend con un video messaggio speciale di Jane Goodall, PhD, DBE e un'esibizione sul palco dei Tam Tam Drummers of Harambe del Walt Disney World Resort. Nel suo video, Goodall ha detto di Rohde: "Hai contribuito così tanto al successo e alla fama dei parchi a tema Disney nel corso degli anni e hai regalato a tante persone una giornata emozionante e meravigliosa". Al commento del video tributo per Rohde: Jane Goodall, James Cameron, Bruce Vaughn (Walt Disney Imagineering Chief Creative Officer) e partner creativi di Walt Disney Imagineering, tra cui Jeanette Lomboy, Carmen Smith, Zsolt Hormay, Emily O'Brien, Jennifer Gerstin e Mark LaVine. Originari del Congo, in Africa centrale, i Tam Tam Drummers of Harambe danno il ritmo al Disney's Animal Kingdom. Il membro della band Amadou Ndaw ha consegnato il premio a Rohde.

James Cameron eletto Disney Legend con un video messaggio speciale di Kate Winslet e la consegna del premio da parte di Zoe Saldaña. Nel suo video a Cameron, Kate Winslet ha dichiarato: "Hai rivoluzionato il processo di produzione cinematografica troppe volte per poterle contare, sviluppando una tecnologia all'avanguardia per creare un'esperienza realistica e coinvolgente per il pubblico". Saldaña, che avrà lavorato con Cameron per oltre 16 anni quando il terzo capitolo di Avatar uscirà nel 2025, ha affermato: "Lavorare con te è stata una corsa sfrenata. La tua passione, la tua dedizione e il tuo occhio per i dettagli sono davvero impareggiabili". Al commento del video tributo per Cameron: Arnold Schwarzenegger, Sigourney Weaver e Kate Winslet.


Angela Bassett eletta Disney Legend con una presentazione speciale sul palco da parte di Ryan Coogler e della Dora Milaje del film Marvel Black Panther. Coogler ha elogiato la profonda eredità della Bassett, affermando: "Ha sempre offerto queste straordinarie interpretazioni che in qualche modo sembrano ancora incredibilmente reali e tangibili. Quello che fa è davvero un dono". Al commento del video tributo per Bassett: Coogler e Courtney B. Vance.


John Williams eletto Disney Legend con una presentazione speciale sul palco da parte della Disney Legend Harrison Ford e della presidente di Lucasfilm Kathleen Kennedy, seguita dall'esecuzione da parte della Pacific Symphony Orchestra di alcune delle colonne sonore più iconiche di Williams. Ford ha dichiarato: "Per oltre mezzo secolo, ogni volta che John Williams compone una nuova colonna sonora, trova il modo di infondere alle storie e ai personaggi dei film una qualità essenziale e senza tempo. Questo perché John è uno storyteller". Kennedy ha aggiunto: "Non è esagerato dire che John Williams è il più grande compositore di film di tutti i tempi. La sua musica ha trasceso il cinema ed è diventata parte della nostra cultura globale, toccando i cuori di miliardi di persone, giovani e meno giovani". Al commento del video tributo per Williams: Harrison Ford, George Lucas, Kathleen Kennedy, Steven Spielberg, Frank Marshall, Mark Hamill (Disney Legend), Ke Huy Quan, Daisy Ridley.